
Il riuso e gli oggetti di seconda mano raccontano storie, sono ecosostenibili e invitano a un’esperienza di shopping basata sui valori del passato che guardano ad un futuro migliore.
Il riuso e gli oggetti di seconda mano raccontano storie, sono ecosostenibili e invitano a un’esperienza di shopping basata sui valori del passato che guardano ad un futuro migliore.
Super Promo 500
Scopri i nostri sconti sulla Selezione di mobili di Design Vintage
- 
	
    
    
	
Carrello in TEAK anni 60-70
Il prezzo originale era: €350,00.€150,00Il prezzo attuale è: €150,00. - 
	
    
    
	
Divano Inattesa Schienale Alto by Martex
€650,00 - 
	
    
    
	
Divano Modulare anni 70 Arancione 2 Posti con Cuscini
€400,00 - 
	
    
    
	
Lampada a soffitto Bouquet by Icone Minitallux
 - 
	
    
    
	
Poltrone Doimo
Il prezzo originale era: €400,00.€200,00Il prezzo attuale è: €200,00. - 
	
    
    
	
Tavolo cristallo ovale
Il prezzo originale era: €950,00.€500,00Il prezzo attuale è: €500,00. 
Esplora le collezioni
Il nuovo valore degli oggetti: visita lo shop online nelle sezioni dedicate
Esplora le collezioni
Mobili
Illuminazione
Oggettistica
Libri e Fumetti
Mobili
Illuminazione
Oggettistica
Libri e Fumetti
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
SERVIZI
Centro del Riuso
Officina68 è il primo Centro del Riuso non comunale in Emilia Romagna, uno spazio dove acquistare arredamento, libri e oggetti da collezione.
Sgombero
Hai bisogno di sgomberare la tua casa? Officina68 è anche un servizio di sgombero e ritiro ingombranti, in collaborazione con Hera.
ShowRoom
Officina 68 è un vero e proprio vintage store dove modernariato ed oggetti da collezione ritrovano una seconda vita.
SERVIZI
Centro del riuso
Officina68 è il primo Centro del Riuso non comunale in Emilia Romagna, uno spazio dove acquistare arredamento, libri e oggetti da collezione.
Sgombero
Hai bisogno di sgomberare la tua casa? Officina68 è anche un servizio di sgombero e ritiro ingombranti, in collaborazione con Hera.

ShowRoom
Officina 68 è un vero e proprio vintage store dove modernariato ed oggetti da collezione ritrovano una seconda vita.
                    